22/09/2023 - 24/09/2023

FIERA DI SAN MICHELE E SAGRA DELLE RAVIOLE A SAMPEYRE: GUSTO, MUSICA E TRADIZIONE DAL 22 AL 24 SETTEMBRE

Sampeyre, incantevole paese delle Alpi piemontesi, si prepara ad accogliere la Fiera di San Michele e la Sagra delle Raviole il 22, 23 e 24 settembre. Questo evento è un’occasione per immergersi nella cultura locale, assaporare prelibatezze culinarie e godersi serate di musica.  

Venerdì 22 Settembre

  Il 22 settembre, sotto una tensostruttura riscaldata, i visitatori potranno gustare un menu ricco composto da antipasti, carne alla griglia, patatine, formaggio e dolci, accompagnati da acqua, vino e bibite, al costo 22€. La serata sarà allietata da musica dal vivo dalle 22 alle 2, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.  

Sabato 23 Settembre

  Il 23 settembre, per gli amanti della cucina, è prevista una cooking class dedicata alle famose raviole di Sampeyre alla quale si potrà partecipare su prenotazione a partire dalle ore 10:00. La sera, sotto la tensostruttura, il menu propone antipasti, raviole, formaggio e dolci sempre al costo di 22€ (bevande incluse). La serata sarà continuerà con la musica di Radio Vallebelbo.  

Domenica 24 Settembre

  Il 24 settembre sarà una giornata dedicata alla tradizione e al divertimento per tutta la famiglia. Alle ore 8:00 ci sarà l’apertura della fiera della meccanizzazione agricola e la mostra zootecnica che offriranno una visione unica della vita rurale. Le vie del paese saranno dedicate alla fiera dove i visitatori potranno partecipare a giochi in strada e alla visita guidata alla chiesa parrocchiale con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Sampeyre. Il pranzo sotto la tensostruttura propone ancora una volta un delizioso menu a 22€, mentre nel pomeriggio – a partire dalle 15:30 – si terrà la “Rudunà” per le vie del paese. Dalle 16:00 sarà possibile godersi una merenda con pane e Nutella accompagnata da un’esibizione di musica tradizionale sotto la tensostruttura.  

Prenotazioni e Opzioni Speciali

  Per chi desidera un’esperienza culinaria più intima, Sampeyre offre diversi ristoranti convenzionati, ognuno con il proprio stile e specialità, che offrono un menù al prezzo di 28€ dedicato ai tre giorni di fiera che prevede   – Bis antipasti   – Raviole di Sampeyre   – Secondo e contorno   – Dolce e caffè (bevande escluse)  

Ristoranti Convenzionati

  IL SOGNO DI RITA – Piazza della Vittoria 20 | tel. 0175 977267   MONTE NEBIN – Via Cavour 26 | tel. 0175 977112   LOCANDA GARZINO – Via Vittorio Emanuele 37 | tel. 0175 977175   ALTE ALPI – Via Vittorio Emanuele 98 | tel. 0175 977110   TORINETTO – Via Calchesio 7 | tel. 0175 977181   RISTORANTE DEL BECETTO – Borgata Paschero tel. 0175 977120   ALBERGO AMICI – Frazione Rore | tel. 0175 977119   CIAMBUN – Località Ciambun 1| tel. 0175 977312   LESCOLA E LOU MULIN – Borgata Lantermini 1 | tel. 0175 576667   BAITA SANT’ANNA – Borgata Sant’Anna | tel. 388 7888849   MEIRA GARNERI – Vallone di Sant’Anna | tel. 389 8319723   CAMPEGGIO CIANABIE – Borgata Paschero 50 | tel. 379 1246453  

Evento Sportivo Speciale

  Non solo cibo e cultura, ma anche sport: non perdete il Campionato Italiano di Triathlon del Boscaiolo.   Con l’opportunità per gli amatori locali di partecipare a gare e premiazioni.   Le iscrizioni saranno aperte fino a domenica 17 settembre al numero 3332233725 o all’indirizzo mail prolocosampeyre@gmail.com   La Fiera di San Michele e la Sagra delle Raviole a Sampeyre sono un appuntamento imperdibile per chiunque voglia vivere la vera essenza delle Alpi piemontesi, unendo gusto, musica e tradizione in un fine settimana unico.   Prenotate il vostro posto al link e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!